E-Commerce strategy
Se vuoi aprire un E-Commerce, o se quanto meno ci stai pensando, ci sono alcuni aspetti fondamentali che devi conoscere prima di imbarcarti nella nuova avventura.
Innanzitutto devi individuare la piattaforma ideale su cui costruire il tuo store online, a seconda di quelle che sono le tue esigenze e possibilità.
Ti elenco di seguito le piattaforme più accreditate presenti sul mercato e le loro caratteristiche principali. Spero così di aiutarti a fare un po’ di ordine mentale.
- WooCommerce: Plugin di WordPress, versatile e parecchio personalizzabile. Ideale per attività medio-piccole. È di facile utilizzo e mette a tua disposizione centinaia di plugin.
- PrestaShop: CMS pensato appositamente per aprire store online. Di facile utilizzo. Ideale per negozi di dimensioni medio-grandi. A differenza di WooCommerce, dovrai acquistare delle risorse specifiche in termini di hosting. Anche i moduli per l’implementazione sono spesso a pagamento.
- Shopify: Semplice e immediato. Ti basta iscriverti al servizio per aprire il tuo negozio online. Pochi passaggi, è praticamente già pronto all’uso con temi predefiniti sia gratuiti che a pagamento. Di conseguenza è poco personalizzabile. Ideale per store di qualunque range.
- Jimdo: Ideale per piccoli negozi online, facile da usare. Pensato proprio per permettere a tutti di vendere online senza la necessità di pagare un servizio tecnico. Con un budget irrisorio puoi inserire un numero illimitato di prodotti. “Pecche” da notificare: non fornisce uno spazio dedicato alle recensioni e non permette la vendita di prodotti digitali.
- Magento: CMS più professionale, impegnativo. Pensato per siti e store di grandi dimensioni, ideale per chi vuole -e può- investire grandi somme.
Puoi anche sfruttare la piattaforma E-Commerce più grande al mondo… Amazon!
Parallelamente al tuo negozio online, hai la possibilità di ampliare il tuo eCommerce con una vetrina Amazon. Pensaci bene! Potrebbe essere una mossa vincente! Scopriamo insieme perché.
- Non ci sono costi di iscrizione e il canone mensile è calcolato in base al numero di vendite effettuate. Più precisamente, fino a un numero di 40 vendite mensili è del tutto gratuito; al di sopra delle 40, il canone è di € 39 al mese.
- I vantaggi che puoi trarre da questa operazione sono importantissimi. Grazie al colosso dell’ eCommerce guadagneresti molta più visibilità sul web. In secondo luogo, ci guadagneresti anche in termini di fiducia: gli utenti si fidano quasi ciecamente di Amazon, lo ritengono affidabile e sicuro.
- È estremamente semplice da utilizzare e quindi non avrai problemi in termini di gestione.
- Amazon ti offre, inoltre, la possibilità di usufruire del suo magazzino; possibilità che rimane del tutto facoltativa, e che valuterai tu stesso sempre in base al volume delle tue vendite.
Vediamo ora le 4 mosse fondamentali da attuare per un eCommerce vincente.
1. Google premia i contenuti originali.
Fai dunque molta attenzione alla stesura dei tuoi annunci. La produzione testuale è fondamentale per ottenere un buon posizionamento sul motore di ricerca più amato dal web. Una buona attività di SEO + una scrittura autentica e genuina è quello che ti serve per farti voler bene da Google!
2. Rendi il tuo sito Mobile Friendly.
Le persone che acquistano online direttamente da dispositivi mobili sono in continuo aumento: stiamo raggiungendo il 50%, a dispetto del 20% del 2016. Per non parlare della percentuale di utenti che, prima di un acquisto, quanto meno fanno ricerche, confrontano prezzi e recensioni, proprio da mobile: l’80% degli italiani!
Capisci bene che costruire ad hoc la sezione mobile del tuo eCommerce è fondamentale.
3. Non tralasciare velocità e semplicità di navigazione.
Le persone che acquistano online vogliono tutto con un click! Pena? L’abbandono immediato dell’operazione. È indispensabile rendere il tuo sito fruibile e di facile navigazione. Non vorrai perdere dei potenziali clienti per questa sciocchezzuola, giusto?
4. Per ultimo ma non per importanza, non dimenticare -o non sottovalutare- tutte le attività strategiche di Digital Marketing!
Ti basterà tenere bene a mente questi pochi passaggi per costruire il tuo eCommerce in modo sicuro e senza rischiare di buttare via i tuoi investimenti!
Buona Fortuna!
Se vuoi aprire un E-Commerce, o se quanto meno ci stai pensando, ci sono alcuni aspetti fondamentali che devi conoscere prima di imbarcarti nella nuova avventura.
Innanzitutto devi individuare la piattaforma ideale su cui costruire il tuo store online, a seconda di quelle che sono le tue esigenze e possibilità.
Ti elenco di seguito le piattaforme più accreditate presenti sul mercato e le loro caratteristiche principali. Spero così di aiutarti a fare un po’ di ordine mentale.
- WooCommerce: Plugin di WordPress, versatile e parecchio personalizzabile. Ideale per attività medio-piccole. È di facile utilizzo e mette a tua disposizione centinaia di plugin.
- PrestaShop: CMS pensato appositamente per aprire store online. Di facile utilizzo. Ideale per negozi di dimensioni medio-grandi. A differenza di WooCommerce, dovrai acquistare delle risorse specifiche in termini di hosting. Anche i moduli per l’implementazione sono spesso a pagamento.
- Shopify: Semplice e immediato. Ti basta iscriverti al servizio per aprire il tuo negozio online. Pochi passaggi, è praticamente già pronto all’uso con temi predefiniti sia gratuiti che a pagamento. Di conseguenza è poco personalizzabile. Ideale per store di qualunque range.
- Jimdo: Ideale per piccoli negozi online, facile da usare. Pensato proprio per permettere a tutti di vendere online senza la necessità di pagare un servizio tecnico. Con un budget irrisorio puoi inserire un numero illimitato di prodotti. “Pecche” da notificare: non fornisce uno spazio dedicato alle recensioni e non permette la vendita di prodotti digitali.
- Magento: CMS più professionale, impegnativo. Pensato per siti e store di grandi dimensioni, ideale per chi vuole -e può- investire grandi somme.
Puoi anche sfruttare la piattaforma E-Commerce più grande al mondo… Amazon!
- Parallelamente al tuo negozio online, hai la possibilità di ampliare il tuo eCommerce con una vetrina Amazon. Pensaci bene! Potrebbe essere una mossa vincente! Scopriamo insieme perché.
- Non ci sono costi di iscrizione e il canone mensile è calcolato in base al numero di vendite effettuate. Più precisamente, fino a un numero di 40 vendite mensili è del tutto gratuito; al di sopra delle 40, il canone è di € 39 al mese.
- I vantaggi che puoi trarre da questa operazione sono importantissimi. Grazie al colosso dell’ eCommerce guadagneresti molta più visibilità sul web. In secondo luogo, ci guadagneresti anche in termini di fiducia: gli utenti si fidano quasi ciecamente di Amazon, lo ritengono affidabile e sicuro.
- È estremamente semplice da utilizzare e quindi non avrai problemi in termini di gestione.
- Amazon ti offre, inoltre, la possibilità di usufruire del suo magazzino; possibilità che rimane del tutto facoltativa, e che valuterai tu stesso sempre in base al volume delle tue vendite.
Vediamo ora le 4 mosse fondamentali da attuare per un eCommerce vincente.
1. Google premia i contenuti originali.
Fai dunque molta attenzione alla stesura dei tuoi annunci. La produzione testuale è fondamentale per ottenere un buon posizionamento sul motore di ricerca più amato dal web. Una buona attività di SEO + una scrittura autentica e genuina è quello che ti serve per farti voler bene da Google!
2. Rendi il tuo sito Mobile Friendly
Le persone che acquistano online direttamente da dispositivi mobili sono in continuo aumento: stiamo raggiungendo il 50%, a dispetto del 20% del 2016. Per non parlare della percentuale di utenti che, prima di un acquisto, quanto meno fanno ricerche, confrontano prezzi e recensioni, proprio da mobile: l’80% degli italiani!
Capisci bene che costruire ad hoc la sezione mobile del tuo eCommerce è fondamentale.
3. Non tralasciare velocità e semplicità di navigazione.
Le persone che acquistano online vogliono tutto con un click! Pena? L’abbandono immediato dell’operazione. È indispensabile rendere il tuo sito fruibile e di facile navigazione. Non vorrai perdere dei potenziali clienti per questa sciocchezzuola, giusto?
4. Per ultimo ma non per importanza, non dimenticare -o non sottovalutare- tutte le attività strategiche di Digital Marketing!
Ti basterà tenere bene a mente questi pochi passaggi per costruire il tuo eCommerce in modo sicuro e senza rischiare di buttare via i tuoi investimenti!
Buona Fortuna!