Digital Marketing
PescaraDigital marketing: il progetto
Digital Marketing Pescara nasce nel 2015 come progetto di servizi e formazione, per iniziativa del suo fondatore, Riccardo Di Nisio.
Il Digital Marketing è un marketing ‘scientifico’ dove nulla è lasciato al caso e il progetto nasce con la mission di divulgare, in maniera pratica, il metodo scientifico applicato al web ed essere un punto di riferimento per manager, imprenditori, liberi professionisti e lavoratori autonomi nella gestione del proprio business online.

100% di Pratica!
I percorsi ruotano intorno a casi concreti di studio di digital e web marketing che provengono dal mondo reale. I contenuti sono di alta qualità, lontani dai nozionismi teorici, al fine di offrire ai partecipanti l’opportunità di imparare con la pratica.
Digital Marketing è anche una community, pensata per rimanere in contatto con gli allievi anche dopo il corso, seguirli e supportarli nella realizzazione dei vari progetti.

La prima Digital Agency in grado di offrirti un servizio a Tuttotondo!
Il nostro team, composto da esperti in Statistica e Matematica, garantisce un’analisi dei dati precisa, affidabile e sicura. Tutto il nostro lavoro è basato su uno studio scrupoloso dei Big Data, grazie al quale riusciamo a strutturare tutte le nostre attività di Digital Marketing in maniera mai casuale.
Con noi hai a disposizione un gruppo affiatato ed eterogeneo di persone in grado di offrirti un servizio completo, grazie alle competenze affermate in Digital Marketing e Data Science!

“La vita non cambia da un momento all’altro, non lo fa in modo automatico e, in genere, non lo fa mentre i tuoi piedi sono nella sabbia. Cambia mentre lavori, mentre sbagli, mentre studi. Mentre fai esperienza.”
— Riccardo Di Nisio – consulente Data Scientist e formatore aziendale

“La vita non cambia da un momento all’altro, non lo fa in modo automatico e, in genere, non lo fa mentre i tuoi piedi sono nella sabbia. Cambia mentre lavori, mentre sbagli, mentre studi. Mentre fai esperienza.”
— Riccardo Di Nisio – consulente Data Scientist e formatore aziendale
E ho iniziato ad occuparmene seriamente. Prima con il gruppo RCS, successivamente ho avuto l’occasione di diventare docente, nei master in “Comunicazione, Marketing e Digital Strategy”, delle Business School del Sole24Ore e della Luiss dove ho potuto conoscere e confrontarmi con persone straordinarie. E così, oltre a occuparmi delle previsioni di mercato per aziende come Fater, ho avuto l’occasione di essere chiamato come Data Scientist per Reply e collaborare con gruppi come Fiat FCA a Torino, Microsoft, Engineering, TeraData, Adobe.
Il digital marketing fa parte di un più ampio cappello denominato Data Science. Si tratta di un marketing “scientifico” perché nulla è affidato al caso e utilizza il metodo scientifico che rende possibile misurare gli effetti di ogni singola azione, attraverso un’attenta analisi dei dati.
Oggi, oltre alle previsioni di mercato, il mio lavoro consiste nel migliorare le offerte delle imprese per adattarle al web, aumentando la possibilità di ottenere contatti, richieste di preventivi, acquisti e conversioni. Combino tecniche scientifiche di advertising con quelle creative e faccio in modo che queste ultime vengano ottimizzate all’interno di strategie di marketing virtuali.
Sono convinto che senza un metodo scientifico saremmo ridotti al solo uso delle buone pratiche e dell’intuito e non potremmo sfruttare al meglio quelle discipline che, nel tempo, hanno assunto il nome di Scienze Economiche, Scienze Psicologiche e Scienze della Comunicazione.






